Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

giovedì 5 gennaio 2017

Vi consiglio un film...BIANCANEVE [2012 con Lily Collins] ADESSO SU RAI UNO!!

Buonasera lettorii!Vi piace la nuova grafica? Ci sto lavorando da parecchio, ahahaha. Fatemi sapere cosa ne pensate ♥


 Tra pochissimo su rai uno verrà trasmesso "Biancaneve" film diretto da Tarsem Singh. 
Perchè ve lo sto consigliando? Bhè, ad interpretare la bella biancaneve è la mia adorata Lily Collins!
Questa non è la solita storia di Biancaneve ma bensì una rivisitazione moderna, direi. È un ottimo film da guardare sul divano, vicino al camino, con la propria famiglia!

Ps: Ecco "I believe in love" canzone divertentissima, simbolo del film, cantata direttamente da Lily! (Ma quanto è braaavaa? La adoro!) Ha fatto una sorpresa al padre, il quale non sapeva che sarebbe stata lei stessa a cantarla. Infatti l'ha ascoltata tante volte.
Okay si è capito, ho un ossessione per Lily Collins. È la mia attrice preferita. ahahahah
 È INIZIATOO BUONA VISIONE!!
Non ve ne pentirete. Buona visione♥♥

lunedì 31 ottobre 2016

Halloween: 5 film in tema con la notte più spettrale dell'anno

Oggi, come ben saprete, è Halloween.
Da piccola preferivo mascherarmi a Carnevale (sono una fifona ed odio gli horror, ahahah). Ricordo ancora però quell'unica volta in cui io e mia sorella ci siamo mascherate ad Halloween ed abbiamo invitato tutti i nostri parenti a casa. Patti chiari, amicizia lunga: coloro che ci hanno portato un dolcetto hanno ricevuto un abbraccio. Gli altri invece schiuma da barba e coriandoli a volontà.

Ammetto di essermi divertita quella sera, ahahaha. E voi? Come trascorrerete Halloween?

Io questa sera vedrò un bel (si fa per dire) horror con la sorella di cui vi ho parlato.
Aiutatemi! Gli horror mi spaventano a morte, non posso farci niente. L'anno scorso i miei amici hanno organizzato una specie di festa tema Halloween. Provate ad immaginare: essendo una delle più  del gruppo i miei amici non hanno fatto altro che spaventarmi
Già, stupidi mondani.


Bando alle ciance, oggi io e la mia cara amica Carmela di Books in Kensington Gardens abbiamo pensato ad un post del tutto diverso.
Carmela, nel suo blog, vi parlerà di 5 classici film horror ed io delle ultime uscite cinematografiche (Insomma, gli horror dei giorni nostri).
Siete a casa e non sapete cosa fare? Date un'occhiata alla seguente lista. Potreste trovare un ottimo film da vedere, chissà...
Buona (spaventosa) visione!


  •  ORGOGLIO E PREGIUDIZIO E ZOMBIE
 Il primo film di cui vi parlerò è "Orgoglio e pregiudizio e zombie". Chi non ha amato la coraggiosa Elizabeth e l'affascinante Mr Darcy? Ebbene si, Orgoglio e Pregiudizio e Zombie è una versione "alternativa" della storia che tutti noi conosciamo nella quale gli zombie sono all'ordine del giorno ma viene comunque ripreso il succo vero e proprio della storia originale.
Vi ricordo che il film è tratto dall'omonimo romanzo!

 Clicca qui per vedere il trailer









  •  OUIJA 2, L'ORIGINE DEL MALE
Non so voi ma la copertina mi ha provocato mille brividi...
Per gli amanti del genere torna al cinema un nuovissimo capitolo della saga cinematografica "Ouija". Attualmente è trasmesso in tutti i cinema italiani.
Ho visto il primo film con i miei amici e da come ho capito vogliono organizzare un'altra serata al cinema...aiutatemi! Ahahahah

 Clicca qui per vedere il trailer








  •  FRIEND REQUEST
Per gli amanti di "The 100" e del genere horror: vi consiglio assolutamente questo film. 
Adoro l'attrice protagonista, Alycia Debnam Carey ovvero Lexa nella serie tv The 100, e ho dato una chance al film proprio per questo motivo. Siete alla ricerca di qualcosa che vi faccia spaventare e piangere dallo spavento? Bene, Friend Request è ciò che fa per voi...
Clicca qui per vedere il trailer











  • WARM BODIES
Stessa cosa vale per Warm Bodies. L'attore protagonista, Nicholas Hoult, è semplicemente fantastico ed anche in questo film si è superato.  Lo consiglio assolutamente! Io, essendo un'eterna romanticona, non ho potuto che apprezzare anche il lato romantico della storia.
 




Clicca qui per vedere il trailer









  • THE CONJURING
Quinto ed ultimo film è The Conjuring. Non l'ho mai visto (Evviva, ahahaha) ma ne ho sentito parlare tantissimo. È uscito in estate ed ha incassato molto. Ho letto qualche recensione su internet e, da come ho capito, è uno dei film horror più belli del 2016.


Clicca qui per vedere il trailer













Concludo qui il post. Potete tranquillamente vedere i film che vi ho elencato in streaming (tranne Ouija siccome è appena uscito)
Buon Halloween, cuori librosi!

lunedì 12 settembre 2016

Diario di una blogger in love with...Recensione Io prima di te (FILM)

Buon pomeriggio lettori! La settimana è iniziata e con essa anche la scuola, l'università e il lavoro...Il tempo qui da me non è dei migliori infatti sta grandinando. Meglio non pensarci, dai! Sono tornata con la rubrica ideata da Martina de "il rumore delle pagine"^^
Sabato sono andata al cinema con la mia migliore amica e abbiamo visto finalmente "Io prima di te".
Ho pensato di parlarvene un po'.
Partiamo dagli interpreti principali:






Emilia Clarke è nel film Louisa Clark. (Londra, 23 ottobre 1986)
È nota per l'interpretazione di Daenerys Targaryen nella serie televisiva Il Trono di Spade, ruolo per il quale ha ricevuto tre nomination agli Emmy Award come miglior attrice non protagonista in una serie drammatica.

Seguivo già Emilia siccome sono una fan de "Il trono di spade." Avevo già una visione abbastanza chiara su questa attrice. Mi piace molto come interpreta il suo personaggio nella serie e mi aspettavo molto da lei in Me before you.




Samuel George "Sam" Claflin (Ipswich, 27 giugno 1986) è un attore britannico. Ha avuto una piccola parte ne "I pirati dei caraibi" nel 2010. È noto per aver interpretato soprattutto Finnick Odair nell'adattamento cinematorafico di Hunger Games. Inoltre nel 2014 è uscito in tutte le sale cinematografiche Scrivimi ancora (Love Rosie) tratto dall'omonimo romanzo con la coprotagonista Lily Collins. (Due dei miei attori preferiti in un unico film! ^^ Ve lo consiglio.)
Seguo Sam da più tempo e l'ho sempre adorato sia come attore che come persona. In questo film si è davvero superato. Sam è stato eccezionale anche nei film in cui ha avuto parti secondarie...immaginate in quelli dove è il protagonista! (Love Rosie e Me before you.)



Recensione film:
Io prima di te è stata una vera e propria conferma della bravura di tutto il cast. Non è la prima volta che ho visto il film, infatti ho partecipato all'anteprima tenutasi a Giffoni con la ragazza che vi ho menzionato prima. Io penso che per apprezzare a pieno un film bisogni guardarlo sia in lingua originale che doppiato. Credetemi, le voci,  le espressioni di Sam ed Emilia sono state davvero stupefacenti nella pellicola originale. Tutto sommato però sono stata abbastanza soddisfatta per il doppiaggio. A volte mi è capitato di guardare film in cui l'audio e il doppiaggio erano pessimi. Qui invece no. Ho praticamente adorato ogni secondo di questo film. Come ben saprete, esso è tratto dall'omonimo best seller scritto da Jojo Moyes. Qui la mia recensione Ho puntato molto su questo film sin da subito. Già dal trailer ho potuto intuire che esso sarebbe stato un meraviglioso film. Adesso mi riferisco ai lettori: Trovatemi 5 film che somiglino per filo e per segno al romanzo da cui sono tratti e che abbiano in comune determinate citazioni...
Non ne riuscite a trovare cinque, giusto? Massimo due o tre, dai. Io ho particolarmente adorato l'ultimo film di Hunger games (Hunger Games, il canto della rivolta parte 2. L'ho trovato davvero bello. Hanno aggiunto solo un piccolo particolare che la maggior parte dei lettori ha ADORATO. Fan di Hunger Games, provate ad indovinare, ahahaha!) Colpa delle stelle e Scrivimi ancora. Molte volte siamo rimasti delusi. Trama stravolta, personaggi inventati, attori pessimi e colonna sonora scadente. Qui invece noi lettori siamo stati accontentati e non potevamo chiedere di meglio! A mio parere il film è stato realizzato benissimo. Sono riuscita a percepire sensazioni simili a quelle che ho provato leggendo il romanzo e credetemi, è molto raro! Nel film sono state tolti pochi particolari. Certo, altrimenti quanto sarebbe dovuto durare? L'unica scena che avrei preferito vedere nel film è quella del Labirinto presente nel castello...vabbè, questi sono particolari. Non possiamo di certo lamentarci! 

Adesso parliamo un po' degli attori...
Sam è Will Traynor, Emilia è Louisa Clark, punto e basta! Sono entrati benissimo nei personaggi. Li hanno studiati, capiti e compresi. Vogliamo parlare della scena in cui Louisa apre il regalo portatogli da Will e vede le calze? Emilia è stata F-A-V-O-L-O-S-A! Leggendo il romanzo ho sempre immaginato un'espressione simile. Emilia è molto simile a Louisa. Entrambe sono solari, divertenti ed amano sorridere. Sam èuna persona dolcissima. Lo ha confermato la stessa Emilia in un'intervista e ve lo confermo anch'io che l'ho incontrato a Giffoni! Per lui è stato ancora piu' difficile entrare nel personaggio siccome ha dovuto perdere peso ed è un uomo molto attivo: Usa gambe e braccia, corre e fa sport, il contrario di Will. Io trovo che entrambi siano stati davvero bravi. Non riuscirei ad immaginare personaggi diversi per questi ruoli. Probabilmente tutto ciò è reso possibile anche grazie alla chimica presente sul set. Emilia e Sam sono diventati grandi amici. Pensate che, sempre sul set, il nostro Sammy (Si, ormai io lo chiamo così) le ha chiesto qualche piccolo spoiler sulla quinta stagione di Game Of Thrones (Anche lui è un grande fan della serie) ma Emilia sorridendo non gli ha rivelato nulla! 
Parliamo della colonna sonora. 
Una delle più belle di sempre! Canzoni adatte alla tipologia di film...Ed Sheeran, non so se mi spiego. Sono in fissa con Photograph da quando è uscito il trailer, ahahaha. 
Canzoni lente, dolci e profonde, messe vicino ad un film con dialoghi così intensi sono lacrime assicurate! Portatevi fazzoletti e salviettine struccanti perchè piangerete...
Io sono una persona sensibile e purtroppo piango facilmente. Credetemi se vi dico che anche le persone che tendono a non piangere facilmente si emozioneranno.
Film consigliato? ASSOLUTAMENTE SI! Vi consiglio di leggere prima il romanzo in modo tale da capire ancora di più i personaggi.  
Adesso devo andare a studiare (Aiuto). Fatemi sapere cosa ne pensate della recensione e se il film vi è piaciuto!
A presto,
Angela ♥  
 

domenica 7 agosto 2016

5 cose che...migliori colonne sonore dei film

Buon pomeriggio a tutti! Eccomi con una nuova rubrica settimanale organizzata dal blog Twins books lovers.  
Per maggiori informazioni cliccate QUI.
È un'idea molto carina. Ogni venerdì le amministratrici del blog, tramite un sondaggio sul gruppo ufficiale, propongono diversi argomenti e di conseguenza, noi blog partecipanti, rispondiamo a nostro piacimento. Le iscrizioni sono sempre aperte. Vi aspettiamo in tanti!
Il tema di questa settimana è: LE MIGLIORI COLONNE SONORE DEI FILM

Questo si che è un bel tema. Trovo che la colonna sonora sia un aspetto fondamentale. Per la totale riuscita di un film, oltre alla trama avvincente e ben sviluppata, c'è bisogno di un'ottima colonna sonora che coinvolga a pieno gli spettatori. 
Ecco le mie preferite, fatemi sapere cosa ne pensate!  (Ordine casuale)

1)  Colpa delle stelle "Boom Clap"  di Charli XCX
Per mesi, dopo l'uscita del film nelle sale italiane, questa è stata la canzone che ho ascoltato di piu'! 
 
 2) Io prima di te "Photograph" di Ed Sheeran 





3) City of Bones "Heart by heart" di Demi Lovato
 Shadowhunters è la mia saga preferita e, nonostante non abbia avuto tantissimo successo, penso che il film sia molto bello. Jace e Clary sono interpretati da Lily Collins e Jamie Campbell Bower, due dei miei attori preferiti. Anche questa canzone mi ha accompagnata per mesi! :)





4) The Host "Radioactive" degli Imagine Dragons
Questo è senz'altro uno dei miei film preferiti e ho amato questa canzone. Trovo stia benissimo con la trama e i personaggi.


 


5) Per ultimo ma non meno importante "My heart will go on" di Celine Dion. 
Anche quest ultimo è uno dei miei film preferiti. Penso lo conosciate tutti, Questa canzone è una dolce melodia che è in grado di farci sognare e piangere. È una delle mie preferite di sempre.