Ecco la sinossi e la mia recensione. Fatemi sapere nei commenti se lo avete già letto o se, tramite la mia recensione, avete intenzione di leggerlo. Buona lettura!

Titolo: Come inciampare nel principe azzurro
Autrice: Anna Premoli
Editore: Newton Compton
Prezzo copertina rigida: 4,43
Numero pagine: 320
Uscita: 5/09/13
Sinossi:
Quale ragazza non sogna di sfondare nel proprio
lavoro sfruttando la possibilità di trascorrere un anno all'estero? È
proprio questa la grande opportunità che un giorno si presenta a
Maddison: ma l'inaspettata promozione arriva sotto forma di un
trasferimento dall'altra parte del mondo, in Corea del Sud! Maddison,
però, è solo all'apparenza una donna in carriera. In realtà è molto meno
motivata delle sue colleghe e per nulla attratta dall'idea di
stravolgere la sua vita. Come è possibile che abbiano pensato proprio a
lei, che del defilarsi ha fatto da sempre un'arte, che ha il terrore
delle novità e di mettersi alla prova? Una volta arrivata in Corea, il
suo capo, occhi a mandorla e passaporto americano, non le rende neanche
facile adattarsi al nuovo ambiente. Catapultata in un mondo inizialmente
ostile, di cui non conosce nulla, di cui detesta le abitudini
alimentari e non solo, Maddison si vedrà costretta a tirar fuori le
unghie e a crescere una volta per tutte. E non è detto che sulla sua
strada non si trovi a inciampare in qualcosa di bello e del tutto
imprevisto!
Recensione:
La storia ha come protagonista Maddison, una giovane donna in carriera , bionda e slanciata. Che dire, è la ragazza perfetta. Il suo piu' grande sogno è quello di trasferirsi a New York per coltivare a pieno la passione per la moda che la accompagna ormai da parecchi anni. Purtroppo, ahimè, per sua (s)fortuna ottiene il trasferimento in un ambiente a lei sconosciuto, La Corea Del sud, dove dovrà soggiornare per un anno intero. Ella rappresente un po' tutte le giovani donne costrette ad abbandonare le proprie abitudini, la famiglia e gli amici, per un lavoro all'estero. È una ragazza che ama la buona cucina italiana (come biasimarla!?) costretta a trasferirsi in una città della quale tutti parlano male del cibo. Le brutte notizie per la nostra protagonista non terminano qui. Mark, un uomo dagli occhi a mandorla e molto affascinante, a primo impatto odioso, diventerà il suo capo e l'accompagnerà in questa nuova avventura. Sia Maddison che Mark hanno un bel caratterino. Non mancheranno le incomprensioni e i litigi tra entrambi ma, come dice un vecchio detto, chi odia vuol comprare...! ;) Tramite Mark inizierà a guardare il mondo con occhi diversi e secondo me questo è uno dei punti piu' importanti della storia.
Lo stile di Anna è molto scorrevole e divertente. Questo libro è adatto a chi vuole immergersi in un lettura non troppo impegnativa ma fresca e molto romantica. Infatti è proprio uno di quei libri che puoi tranquillamente leggere sotto l'ombrellone al mare.
C'è quel pizzico di pazzia, allegria, regalataci dalla scrittrice che ci accompagnerà per tutta la lettura. Mi ha letteralmente conquistata la descrizione accurata dedicata a Seul e a tutti i luoghi visitati dai personaggi. Verrete catapultati in questo nuovo mondo ricco di tradizioni interessanti e luoghi mai sentiti prima, la quale origine nasconde una storia.
“Alla mia età dovrei avere un bellissimo fidanzato al mio fianco, che mi accompagna, anzi, che m’impedisce di partire perché non può vivere senza la mia elettrizzante presenza. Ma, ahimè, del famigerato principe azzurro non c’è alcuna traccia. Ora che ci penso, non c’è mai stata: solo rospi che sono rimasti tali anche dopo i miei baci. Del tutto sprecati.”
Maddison e Mark sono caratteri molto diversi. A prima vista li definirei quasi "Inconciliabili" poichè, specialmente all'inizio, sono presenti piu' contro che pro. Provengono da differenti tradizioni e culture e, secondo la famiglia di lui, esse vanno rispettate. Questo influenzerà ancora di piu' la loro situazione? In fondo la diversità è qualcosa che ci rende vulnerabili davanti agli occhi degli estranei...ma questo non vale in amore, giusto? Quando si è con la persona amata tutto ciò scompare.
"Ho sempre pensato di non essere attratta dagli uomini asiatici. Ho sempre pensato che la loro fosse una bellezza incapace di suscitare il mio desiderio. Ma in questo momento, di fronte a questo spettacolo, devo ammettere che o ho cambiato del tutto idea, oppure è quest'uomo che sfugge a qualsiasi mio giudizio, perchè è senza ombra di dubbio l'essere piu' sensuale su cui io abbia mai posato gli occhi."
Premetto che questo non è il primo libro che leggo della Premoli. Ho amato molto "Ti prego lasciati odiare", suo bestseller, e all'inizio ero un po' titubante. Sapete, qualche volta mi è capitato di amare alla follia un libro e di attenderne con ansia un'altro della stessa autrice. Odio ammetterlo ma non sempre sono rimasta del tutto soddisfatta ed alcune volte hanno deluso le mie aspettative. Fortunatamente questo non è successo con Anna. Ho amato questo libro ancora piu' del primo. Mi è piaciuta molto la scelta dell'autrice di ambientare la storia in una zona del tutto diversa ai nostri occhi. È stata un'idea che ho apprezzato tanto perchè leggendo il libro, immaginando le avventure della protagonista, ho fatto delle ricerche e ho scoperto che Seul è bellissima! Ho pensato di postarvi qualche foto in modo tale da farvi un'idea :)

Questo è "Gyeongbokgung", ovvero il palazzo reale piu' famoso di Seul, la quale ultima ricostruzione risale agli anni sessanta! Si dice che...
Lo scoprirete leggendo il libro! :P
Nella raccolta non poteva di certo mancare il famoso kimchi coreano odiato da Maddison! Sinceramente le do ragione, ahahahha.
E non è finita QUI..!
Detto questo vi lascio. Spero che la recensione vi sia piaciuta. Fatemi sapere con un commento. È importante per me. Grazie mille a tutti. La mia missione stasera era quella di portarvi un po' di luce in questa grigia giornata di Luglio...
Buona serata a tutti, a presto!
Angela
Letto è molto carino ^_^. Bellissima recensione
RispondiEliminaTi ringrazio, Patrizia! ;)
EliminaLetto un paio di anni fa,l'ho adorato,è uno di quei libri che rileggerei con molto piacere
RispondiEliminaSono d'accordo, Michela! :)
EliminaLetto un paio di anni fa,l'ho adorato,è uno di quei libri che rileggerei con molto piacere
RispondiEliminaMi piacerebbe leggerlo, mi hai molto icuriosita!!
RispondiEliminaGrazie Sara, non te ne pentirai! :)
EliminaBuongiorno Angela, sono arrivata nel tuo spazio curiosando tra vari blog, ero approdata al bel Books in Kensington Garden" e da lì il salto fin qua è stato rapido e molto piacevole!
RispondiEliminaBella la grafica e bellissima la frase d'apertura del blog, complimenti!
Sono una tua nuova lettrice e... che dire, ci rileggiamo presto!
Benvenuta sul mio blog, Eva! Ti ringrazio per le belle parole. La frase che ho scelto è tratta dal libro "Shadowhunters le origini, il principe" scritti da Cassandra Clare; È la mia scrittrice preferita! Ti consiglio di leggere tutta la saga sugli Shadowhunters♥
EliminaNon ho avuto modo di leggere questo libro né altri della Premoli, ma dalla tua recensione sembra simpatico e divertente e capisco appieno la protagonista perché io non mi trasferirei mai in Corea né avrei piacere a lasciare la mia tanto amata cucina italiana, eppure sono convinta che questo romanzo dev'essere divertente e interessante! ;)
RispondiEliminaNeanche io sinceramente, ahhahahaha. Grazie per aver commentato Denise!
EliminaBellissima recensione! Non l'ho ancora letto ma la tua opinione mi ci ha fatto fare più di un pensierino!
RispondiEliminaOhh, ti ringrazio! Sei molto gentile ^^
EliminaCiao Angela, anche a me è piaciuto molto questo romanzo!
RispondiElimina