Il 19 Novembre è uscito il suo secondo romanzo, nonché seguito del primo, ovvero "L'amore è per noi" edito IlViandante. I due romanzi possono essere letti separatamente ma, come al solito, vi consiglio di leggerli entrambi. Nel primo la storia è narrata dal punto di vista di Vittoria, protagonista femminile. Nel secondo invece da quello di Alessio, protagonista maschile.
Innanzitutto ci tenevo a ringraziare la cara autrice che, dopo tutti questi mesi, è diventata grande amica del blog. Grazie a lei ho potuto leggere questa nuova ed entusiasmante storia.
Di seguito troverete la sinossi e la mia recensione. Buona lettura!♥

Autrice: Francesca D'Isidoro
Casa editrice: Edizioni IlViandante
Uscita: 19 Novembre
Prezzo: 12,50
Il costo del libro è €12,50.
Per ordinarlo basta scrivere un e-mail a:
ordini@edizioniilviandante.it o edizioniilviandante@gmail.com
SPEDIZIONE GRATUITA
Sinossi:
Alessio è un ragazzo sulla trentina, bello, ricco e di successo.
Ma ha commesso un grande errore: si è lasciato sfuggire la
donna della sua vita, Vittoria, per sposarne una che non ama, anzi disprezza.
D’allora, non c’è stato giorno in cui non si sia pentito della sua scelta.
Vittoria, nel frattempo, si è rifatta una vita altrove ed è felice con un altro
uomo. Il destino però, si sa, alle volte ti concede un’altra occasione.
Tra esilaranti battibecchi, fortuite coincidenze, amici stravaganti
che non vedono l’ora d’intromettersi e altre rocambolesche avventure, Alessio
tenterà di riconquistare il cuore dell’unica donna che abbia mai amato.
Perché un uomo, quando è innamorato, sa essere più tenace di cento donne messe insieme...
Recensione:

-Come hai fatto a sposarla, mio caro Alessio?
Ehh Angela, non me lo spiego nemmeno io.
"Mi lasciai sprofondare sulla poltrona, la cornetta ancora in mano,
lo sguardo fisso sullo schermo del computer spento e il cervello che lavorava
ad un ritmo forsennato.
Lei stava tornando…
Dio, erano sei mesi che aspettavo quel momento. I sei mesi peggiori
della mia vita."
Alessio e Vittoria vivono separati per molto tempo ed entrambi si sono fatti una vita.
Il nostro belloccio però non riesce a colmare quel vuoto che lo perseguita da troppo ormai.
Quando
scopre che la sua amata sta per tornare va fuori di testa e cercherà in
tutti i modi di riconquistarla. Vittoria però è cambiata e non è più
sola...
Riuscirà l'amore a trionfare? Lo scoprirete leggendolo!
“Questo è l’amore. Quello che abbiamo costruito insieme è l’amore. Anche tutti gli sbagli che abbiamo commesso, sono l’amore, perché alla fine ci hanno sempre riportato al punto di partenza: a noi due. L’amore siamo noi, semplicemente. E l’amore è per noi. Ora lo so.”
Mi
sono buttata a capofitto nella lettura fidandomi ciecamente della
bravura dell'autrice. Francesca ha rappresentato stilisticamente fatti
ed avvenimenti già conosciuti tramite la lettura del primo romanzo
eppure quest'ultima ha attirato ancora di più la mia
attenzione. Io sono follemente innamorata del punto di vista maschile.
Non so voi ma se dovessi scegliere tra i due punti di vista sceglierei
assolutamente quello maschile. Con la lettura del secondo romanzo ho
percepito i pensieri, le angoscie e le paure del ragazzo. Mi è piaciuto
molto l'evolversi della storia. Francesca ha aggiunto piccoli
particolari che hanno saziato ogni minimo dubbio o perplessità. La
narrazione scorre veloce, il ritmo è incalzante e un velo d'ironia ha avvolto tutti i personaggi. Come ho già detto
nella prima recensione, Francesca ha dato vita a personaggi stra
simpatici!
La storia d'amore tra Vittoria e Alessio è pura, semplice e genuina. Me ne sono follemente innamorata!
La storia d'amore tra Vittoria e Alessio è pura, semplice e genuina. Me ne sono follemente innamorata!
Io
penso che questo sia un romanzo diverso dagli altri. In quasi tutti i
libri che ho letto le protagoniste sono bellissime, alte e magre. In
questo invece Vittoria ha qualche chiletto in più e ho amato, davvero
amato, il modo in cui Alessio parla di lei, infischiandosene dei pareri
di quella vipera della moglie (lol)
Concludo
qui la recensione! <3 Come al solito vi consiglio di leggere
entrambi i romanzi per capire fino in fondo le varie storie ed i
personaggi che gli hanno dato vita. Io penso che sia un ottimo regalo di
Natale, non trovate?
Un abbraccio!
Nessun commento:
Posta un commento